HOME PAGE
È ATTIVO IL SERVIZIO DI RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE ON-LINE
Si potranno RICHIEDERE E STAMPARE COMODAMENTE DA CASA i certificati anagrafici e di stato civile, nonché autocertificazioni/dichiarazioni sostitutive precompilate, per SE’ e per i COMPONENTI DEL PROPRIO NUCLEO FAMILIARE collegandosi al sito web del “COMUNE DI SUMIRAGO”: SERVIZI DEMOGRAFICI PER IL CITTADINO ON-LINE muniti di SPID (identità digitale) o CIE (carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
Gli ENTI TERZI potranno accedere al servizio del rilascio delle certificazioni anagrafiche a seguito di convenzione con il Comune di Sumirago.
ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (ANPR):
CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE E GRATUITI ESENTI DA IMPOSTA DI BOLLO PER I CITTADINI.
La legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022) ha esteso anche per l’anno 2022 l’esenzione dall’imposta di bollo per i certificati anagrafici digitali richiesti dal cittadino.
Servizio attivo dal 15/11/2021 - Per tutte le notizie, collegati QUI
NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI COMUNALI: OSSERVAZIONI ENTRO IL 23 FEBBRAIO 2023
Con Delibera di Giunta n. 1 del 10/01/2023 il Comune di Sumirago ha predisposto il nuovo Codice di Comportamento dei dipendenti comunali, in sostituzione di quello approvato con Delibera di Giunta n. 81 del 23/12/2021 e che recepisce quanto disposto dal vigente comma 1 bis dell’art. 54 del d.lgs. n. 165, in tema di etica pubblica, rispetto al “corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici, anche al fine di tutelare l’immagine della pubblica amministrazione”.Tutti i soggetti interessati, dipendenti comunali e portatori d’interesse (stakeholders), sono invitati a trasmettere eventuali osservazioni – entro e non oltre il giorno 23/02/2023 ore 12:00 alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISO CODICE DI COMPORTAMENTO
SI COMUNICA CHE PER CONTO DI ALFA SARANNO PRESENTI SUL TERRITORIO DI SUMIRAGO GLI OPERATORI PER LA RILEVAZIONE DELLE LETTURE ACQUA
ELEZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DI REGIONE LOMBARDIA - DOMENICA 12 E LUNEDI' 13 FEBBRAIO 2023 clicca QUI
Con i Decreti del Presidente della Regione n. 982 e n. 983, pubblicati sul B.U.R.L. del 16.12.2022, sono stati convocati, per i giorni di domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023, i comizi elettorali per l’elezione diretta del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia, oltre ad essere stati assegnati i seggi di consigliere regionale alle circoscrizioni.
Quando si vota?
• Domenica 12 febbraio 2023 dalle ore 07.00 alle ore 23.00
• Lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 07.00 alle ore 15.00
Lo scrutinio avverrà subito dopo la chiusura della votazione.
CHE COSA SERVE PER VOTARE
L'elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera, l'ha smarrita o ha esaurito gli spazi disponibili può richiedere il duplicato direttamente presso il seggio elettorale.
ELEZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DI REGIONE LOMBARDIA - 12 E 13 FEBBRAIO 2023 clicca QUI
AVVISO IMPORTANTE: RACCOLTA RIFIUTI GENNAIO 2023 Avviso
SERVIZI CIMITERIALI
REPEREBILITA' PER DECESSI CELL. 334.1080721 - mailto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
MODALITA' DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DOPOSCUOLA A.S. 2023/2024
BANDO SUMIRAGO + CARO TRASPORTO
Misura di sostegno al pagamento dei trasporti pubblici locali per studenti e giovani dovute al caro energia per il periodo settembre 22 – dicembre 22
Possono presentare richiesta di contributo i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza nel comune di Sumirago;
- ISEE 2022 non superiore a € 26.000,00. La mancanza di dichiarazione ISEE in corso di validità rende inammissibile la partecipazione al presente bando;
- Abbonamenti mensili, trimestrali, annuali intestati a destinatari secondo il dettato dell'art. 1 del bandoLe domande dovranno essere presentate dal 19 dicembre 2022 al 31 GENNAIO 2023 con le seguenti modalità:
Consegnando l’istanza regolarmente compilata e controfirmata con allegata copia del documento di identità del firmatario, e quanto precisato all'art. 6 del bando, al protocollo del Comune di Sumirago negli orari di apertura al pubblico.
BANDO SUMIRAGO + CARO TRASPORTO
AVVISO IMPORTANTE raccolta differenziata COINGER - Leggi
NUOVO CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DAL 1 SETTEMBRE 2022 AL 30 AGOSTO 2023 clicca qui
NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI: LE DOMANDE PIU' FREQUENTI (FAQ) - Leggi -
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________
SI RENDE NOTO CHE IN DATA 06/09/2022 SONO STATE AVVIATE LE PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI “INTERVENTI DI RIQUALIFICA DELLA VIABILITÀ E MESSA IN SICUREZZA SUL TERRITORIO COMUNALE” RIGUARDANTI UN TRATTO DELLA VIA ARNO, E CHE IN DATA 15/09/2022 SONO È AVVENUTA LA CONSEGNA DEI LAVORI.
L’opera è finanziata con Contributo Comunitario, ai sensi dell’art 1, commi da 29 e segg. L. 160/2019, confluito nella “Missione 2 Componente 4 Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni” del PNRR.
VOLANTINO POST - SCUOLA C/O IL POLO 0-6 LILIANA BERTOLINA DALLE ORE 16 ALLE ORE 18
Accesso agli uffici pubblici e ai luoghi di cultura
Il 31 marzo è terminato lo stato di emergenza ed è cominciato un nuovo percorso progressivo verso la normalità.
Tra le novità previste dal Decreto Legge del 24 marzo 2022, a partire dal 1°aprile è possibile l'accesso senza green pass agli uffici pubblici (quindi anche agli uffici comunali). Non occorre esibire il green pass anche per entrare in biblioteca, per visitare mostre e musei e per accedere alle poste, banche, ristoranti all'aperto, negozi di parrucchiere ed estetica.
Resta confermato l'obbligo di mascherina al chiuso.
Messa in sicurezza del centro abitato di Sumirago, frazione di Caidate, in rapporto all’asse stradale della S.P. 49.
Comunicazione alla Cittadinanza - Ordinanza
EMERGENZA UCRAINA - APERTO UN CONTO COMUNALE PER RACCOGLIERE LE DONAZIONI
I versamenti potranno essere effettuati sul conto intestato a Comune di Sumirago IBAN: IT18 S030 6910 8101 0000 0301 080 causale "Pro popolazione Ucraina"
ACCOGLIENZA CITTADINI PROVENIENTI DALL'UCRAINA: PRIME INDICAZIONI
Prime indicazioni burocratiche e sanitarie Dichiarazione di ospitalità
Indicazioni per l'assistenza sanitaria ai cittadini in fuga dall'Ucraina
Per info: UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI 0331/1731500 - UFFICIO SERVIZI SOCIALI 0331/1731526 - 0331/1731527
Lo sconto carburante è ora a portata di smartphone
In attesa che la misura, riservata ai residenti dei comuni che distano fino a 20 km dal confine svizzero, riparta, Regione Lombardia ha promosso un' App che sostituirà l'uso dei supporti fisici (Tessera Sanitaria e POS). Fare rifornimento sarà più semplice e più sicuro. Per i dettagli clicca su questo contenuto.
SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI: APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI 4 ALLOGGI DI PROPRIETA' COMUNALE UBICATI NEL TERRITORIO DI SUMIRAGO A SEGUITO DELLA CHIUSURA DEL BANDO.
GRADUATORIA DEFINITIVA GRADUATORIA PROVVISORIA
Come previsto nel bando e nel regolamento regionale, le assegnazioni sono effettuate a partire dalla domanda in graduatoria dei nuclei famigliari in condizioni di indigenza con il punteggio più alto, con priorità ai residenti nel Comune dove è ubicato l'alloggio, nella misura del 20% (1 sola abitazione). Successivamente l'assegnazione procede nell'ordine della graduatoria. Nel caso in cui il nucleo sia posizionato su più di una unità abitativa dello stesso ente proprietario, la scelta dell'abitazione da assegnare è effettuata dall'ente proprietario.
DA LUNEDI' 4 OTTOBRE 2021 NUOVO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO E MODALITA' DI ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI - Decreto del Sindaco
TAGLIO PIANTE IN PROSSIMITA' DI LINEE ELETTRICHE DI ALTA TENSIONE - AVVISO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO - VIDIMAZIONE REGISTRO DEI SOCI
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:Le Associazioni di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, sono obbligate ad assicurare i propri aderenti che prestano attività di volontariato, contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell'attività stessa, nonché per la responsabilità civile per i danni cagionati a terzi dall'esercizio dell'attività medesima. La vidimazione del Registro dei soci, prevista dal D.M del 14/02/1992, così come modificato dal D.M. 16.11.1992, è finalizzata a tenere aggiornato l’elenco delle persone che aderiscono all’Associazione e prestano attività di volontariato, al fine di controllare se l’obbligo assicurativo è stato assolto. Il registro, prima di essere posto in uso, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio, o da un segretario comunale, o da altro pubblico ufficiale abilitato a tali adempimenti. L’autorità che ha provveduto alla bollatura deve altresì dichiarare, nell’ultima pagina del registro, il numero di fogli che lo compongono. ISTANZA DI VIDIMAZIONE REGISTRI - ISTRUZIONI PER VIDIMAZIONE REGISTRI VOLONTARI - MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI - INFORMATIVA PRIVACY SERVIZI UTENTISI COMUNICA ALLA CITTADINANZA IL SUBENTRO DI ALFA S.R.L. NELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI FOGNATURA
A PARTIRE DAL 1° APRILE 2021 link
Contributo FESR
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
“Beni acquistati con il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale”
Codice progetto: 10.7.1A-FESRPON-LO-2020-282
PUBBLICIZZAZIONE DEI NUOVI DATI CENSUARI DELLE PARTICELLE CATASTALI OGGETTO DI AGGIORNAMENTO A SEGUITO DELLE DICHIARAZIONI RESE AGLI OGANISMI PAGATORI NELL'ANNO 2020. (ai sensi dell'art.2 comma 33 del decreto legge 3 ottobre 2006 n. 262 convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2006 n. 286 e successive modificazioni e integrazioni)
SPORTELLO LAVORO : E' attivo lo sportello lavoro da remoto per favorire l'incontro tra domanda e offerta. I cittadini interessati possono telefonare per un colloquio in modalità a distanza tutti i martedì dalle 14.00 alle 17.00 in Comune ad Azzate. 0332/830200 int. 331. VOLANTINO
MISURE DI SEMPLIFICAZIONE E INCENTIVAZIONE PER LA RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIALE, NONCHE' PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE - PROROGA DEI TERMINI
AVVISO MODULO PROPOSTA RIFERIMENTI NORMATIVI AVVISO PROROGA
CERCHIAMO VOLONTARI PER SERVIZI CIVICI A FAVORE DELLA POPOLAZIONE (TRASPORTO DISABILI E ASSISTENZA SULLO SCUOLABUS)
VOLANTINO AVVISO RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI VOLONTARI
"SPORTELLO ASSISTENTI FAMILIARI". Possono rivolgersi allo sportello le badanti/colf in cerca di lavoro o le famiglie con necessità di trovare una badante e di stipulare un regolare contratto
Normativa – Istanza di consegna – Revoca del disponente (leggi qui)
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE
PIANO GESTIONE SOLVENTI
Differimento dei termini per la trasmissione del Piano Gestione Solventi per le attività soggette ad Autorizzazione Unica Ambientale e Autorizzazione alle emissioni in atmosfera (art 269 e art 272 comma 2 del d.lgs 152/2006)
NUOVI DATI CENSUARI DELLE PARTICELLE CATASTALI OGGETTO DI AGGIORNAMENTO A SEGUITO DELLE DICHIARAZIONI RESE AGLI ORGANISMI PAGATORI NELL'ANNO 2019.
Nella Gazzetta Ufficiale del 31/12/2019 è prevista la pubblicazione del comunicato dell'Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l'aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell'anno 2019.L'aggiornamento delle informazioni censuarie relative ai terreni iscritti nella banca dati catastale è stato effettuato ai sensi dell'art 2 comma 33 del D.lgs 3/10/2006 n 262, sulla base degli elenchi forniti da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura).
comunicazione elenco particelle catastali richiesta di esercizio dell'autotutela
ISCRIZIONE ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
Si invitano i cittadini, già elettori,disposti a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda di iscrizione all'albo di scrutatori entro il mese di novembre 2019. (manifesto)
Al via la campagna di Regione Lombardia:
BRUCIA BENE LA LEGNA. NON BRUCIARTI LA SALUTE
Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la legge 22 dicembre 2017, n. 219
“Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.
Il testamento biologico è un documento scritto denominato D.A.T. (Disposizioni Anticipate di Trattamento) finalizzato a garantire il rispetto della propria volontà in materia di trattamenti sanitari, in previsione di una futura eventuale incapacità di autodeterminarsi.
Informazioni Istanza di consegna DAT
Nomina Fiduciario Accettazione della nomina di fiduciario
Emessa l'ordinanza per il divieto di vendita e/o somministrazione di bevande in bottiglie di vetro e lattine durante le manifestazioni.
TUTELA DEGLI ANIMALI -
Le associazioni animaliste o privati cittadini possono segnalare la presenza di colonie feline e richiedere la sterilizzazione, compilando il modulo di seguito riportato. (modello segnalazione)
BANDO DI PREVENDITA DI LOCULI COLOMBARI E OSSARI REALIZZATI NEI CIMITERI COMUNALI DI SUMIRAGO capoluogo e frazione di CAIDATE .
L’amministrazione Comunale intende concedere in prevendita n. 25 loculi colombari e n. 10 Ossari posti nella parte in ampliamento del Cimitero comunale di Sumirago Capoluogo e del Cimitero della Frazione di Caidate . bando
Si rende noto che è anche possibile richiede l'assegnazione di aree per cappelle private. (informazioni)